Il collagene è una proteina presente nell’uomo e negli animali ed è la struttura primaria di DENTI, ossa, tendini, tessuto cartilagineo e tessuto connettivo.

In particolare gruppi di fibre collagene costituiscono la componente acellulare del parodonto.

Quando il legamento parodontale si danneggia si instaura la malattia parodontale, un gruppo di patologie infiammatorie che colpiscono il tessuto di sostegno dei denti causando gengiviti o addirittura parodontiti.

Il collagene favorisce la stabilizzazione delle ferite e agisce da agente chemiotattico per diversi tipi di cellule interessate al processo di guarigione delle ferite, tra cui i fibroblasti gengivali e del legamento parodontale (Postlethwaite et al. 1978). 

Poiché nella cavità orale il collagene si degrada rapidamente in modo non infiammatorio, è stato possibile l’uso delle membrane di collagene in procedure di rigenerazione tessutale guidata (GTR) e di rigenerazione ossea guidata (GBR) per aumentare il tessuto perso rispettivamente a livello parodontale e perimplantare (Nyman et al. 1980, Karing et al. 1980, Nyman et al. 1982, Dahlin et al. 1988). 

Il collagene è una proteina presente nei tessuti connettivi di tutti i mammiferi, quindi con un elevato livello di omologia. Questo ha permesso di realizzare diverse membrane in collagene di origine animale per procedure GTR o GBR. 

Sulla base di queste esperienze è stato sviluppato H42.

H42 è un idrogel polimerico a visco-elasticità modulata che può essere utilizzato come gel coadiuvante nel trattamento non chirurgico delle parodontopatie e delle perimplantiti, a seguito di operazioni di rimozione meccanica della placca, del biofilm e di levigatura radicolare nelle tasche parodontali e perimplantari.

Levrini L.; Paracchini L.; Nosotti M.G. The Capacity of Periodontal Gel to Occupy the Spaces Inside the Periodontal Pockets Using Computational Fluid Dynamic. Dentistry Journal. 2019 [PubMed]

H42 crea le condizioni migliori per favorire il processo di guarigione tessutale attorno al dente/impianto, favorendo una riduzione della tasca gengivale ed il ripristino dell’attacco funzionale del dente/impianto.

H42 non contiene antibiotici ed è a base di collagene di tipo I di origine equina e acido ascorbico.

L’uso di collagene equino rende H42 fruibile anche da comunità che per regole religiose non ammettono l’utilizzo di prodotti di origine bovina o suina.