
L’INNOVATIVO HYDROGEL COLLAGENICO
per il trattamento delle tasche parodontali e perimplantari.

L’HYDROGEL COLLAGENICO CHE PROTEGGE E RIPARA
Grazie alle sue proprietà biologiche, la consistenza, la malleabilità e l’adesività controllate,
H42® si adatta perfettamente alla geometria dello spazio in cui viene inserito.
H42® NASCE DA UNA TECNOLOGIA INNOVATIVA
Exur-Teck® è un processo tecnologico, sviluppato da Bioteck®, che permette di combinare componenti naturali,
come il collagene di origine equina, a polimeri riassorbibili e a quantità ancillari di acido ascorbico con funzione viscomodulante.
COMPONENTI e FUNZIONI
2 POLIMERI DI GRADO MEDICALE RIASSORBIBILI:
- ad alto peso molecolare e ad alta concentrazione (PEO, polietilen ossido) proprietà reologiche, tempi di degradazione più lunghi, stabilità fisica del gel;
- a basso peso molecolare, a bassa concentrazione (HPMC, idrossipropil metil cellulosa, derivato della cellulosa) proprietà reologiche, altamente idrofilo, tempi di degradazione più brevi.
PEO serve per la stabilità del prodotto; HPMC assorbe più facilmente liquidi, pertanto il gel aumenta il suo volume post-impianto, occupa meglio gli spazi e si stabilizza all’interno del sito di lavoro, ad esempio della tasca.
Favorisce la guarigione e la rigenerazione tessutale del sito parodontale e perimplantare.
Agisce da coadiuvante ai polimeri per garantire la stabilità delle caratteristiche reologiche dell’idrogel.
I precedenti 3 elementi vengono mescolati con una soluzione salina PBS, a PH fisiologico 7,2. La soluzione idrata i polimeri formando di conseguenza un idrogel.
Contenuto in una siringa, il prodotto viene inserito nella tasca parodontale mediante un ago e resta in situ per 15/30 giorni, rilasciando i componenti sino al loro completo assorbimento, attraverso la particolare struttura con cui è prodotto il carrier.
PERCHÉ H42® È UN PRODOTTO UNICO

ADERISCE PERFETTAMENTE AI TESSUTI
Grazie alla sua speciale composizione il contatto con i tessuti è ottimale e non aggressivo.

RIEMPIE IN MODO UNIFORME LA TASCA
Sigillandola e impedendo la ricolonizzazione batterica per 15-30 giorni.

È RIASSORBIBILE
Quindi non è necessario rimuoverlo, viene eliminato naturalmente senza lasciare residui.

È BIOLOGICO
La componente collagenica supporta in maniera fisiologica la riparazione dei tessuti.
TUTTI I BENEFICI DI H42®
IMPEDISCE LA RICOLONIZZAZIONE BATTERICA
Crea un sigillo che isola la tasca trattata dall’ambiente circostante evitando che subentri una seconda infezione.
FACILITA LA GUARIGIONE NATURALE DEI TESSUTI GENGIVALI
Privo di componenti aggressive e grazie alla sua componente collagenica che funge da substrato per la colonizzazione delle cellule, H42® crea un ambiente che favorisce la guarigione naturale del tessuto dei pazienti.

UTILIZZABILE CON UN’AMPIA GAMMA DI AGHI
Le sue peculiari proprietà in termini di fluidità e consistenza rendono H42® idoneo per essere veicolato attraverso un’ampia gamma di aghi tra quelli più diffusi negli studi odontoiatrici.
FACILE DA GESTIRE
Non necessita di particolari condizioni di stoccaggio e trasporto, è pronto all’uso e l’attacco Luer Lock permette un abbinamento all’ago facile e sicuro.

BASTA UN’UNICA APPLICAZIONE
PER OTTENERE TUTTI I VANTAGGI DI H42®

Identificazione
della tasca

Pulizia
sottogengivale
(Scaling)

Levigatura
radicolare
(Root planing)

Trattamento
battericida (Opzionale)

Riempimento
tasca con H42®
Dopo strumentazione meccanica dell’elemento da trattare, sia esso un elemento dentale o un impianto, ed eventuale ulteriore trattamento decontaminante, mantenere il sito asciutto e riempire la tasca iniettando H42® partendo dal pavimento della tasca.
Dopo l’applicazione mantenere il sito asciutto. Successivamente, seguire la normale prassi post-operatoria.

AGHI ABBINABILI
La siringa di H42® presenta un attacco Luer Lock maschio per una connessione facile e sicura con un’ampia gamma di aghi con Gauge compresi tra 22 e 27 (Ø dell’ago tra 0,70 e 0,40 mm) a foro multiplo, singolo, laterale o frontale.

EVIDENZE SCIENTIFICHE
Il grafico mostra l’elevata resistenza al dilavamento di H42® in un modello in vitro di tasca parodontale/perimplantare.

VELOCITÀ DI ESTRUSIONE OMOGENEA
Uno studio computazionale1 mostra l’omogeneità della velocità di estrusione di H42® da un ago con doppio foro (Fig. 1) o con foro singolo (Fig. 2) confermando il riempimento uniforme della tasca trattata con H42® mediante l’impiego di diverse tipologie di aghi.


1 Levrini L.; Paracchini L.; Nosotti M.G. The Capacity of Periodontal Gel to Occupy the Spaces Inside the Periodontal Pockets Using Computational Fluid Dynamic. Dentistry Journal. 2019 [PubMed]
CONFEZIONAMENTO

Codice H42-304
Scatola da 3 siringhe sterili da 0,40 ml, confezionate singolarmente.