INNOVAZIONE H42

Perché H42 si differenzia dagli altri?
Perché NON É antibiotico.

Perché é un “plus” il fatto che non sia antibiotico?

In particolare in odontoiatria la situazione è grave in quanto l’odontoiatra, quasi sempre, prescrive l’antibiotico in modo empirico e cioè senza ricorrere al laboratorio di microbiologia clinica che, oltre ad isolare ed identificare il patogeno responsabile dell’infezione, valuta anche la sua sensibilità “in vitro” a diversi antibiotici.

Ne consegue che in odontoiatria non si sa quasi nulla circa l’andamento delle resistenze batteriche e non é escluso che si prescrivano antibiotici nei confronti dei quali i batteri sono diventati resistenti e quindi inefficaci.

Pertanto la possibilità di trattare le lesioni parodontali indotte da batteri con rimedi non antibiotici, ma di dimostrata pari efficacia, risulta essere non solo in linea con le più attuali esigenze scientifiche ma anche più eticamente adeguato e più accettabile e spendibile con i pazienti, compresi i sempre più numerosi pazienti contrari alle terapie farmacologiche tradizionali e più orientati verso terapie “naturali”.